Compila questo form e inviaci la tua richiesta!
Un nostro esperto ti risponderà a breve
L’intelligenza artificiale (AI) è oggi un potente alleato della trasformazione digitale, ma richiede un uso consapevole e regolamentato, soprattutto in ambito business e cybersecurity.
La digitalizzazione avanza nel manifatturiero italiano: secondo la Smart Manufacturing Survey, la maggior parte delle aziende (56%) è già in una fase avanzata di integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale con la cybersicurezza è una delle evoluzioni più interessanti che riguardano il vasto ambito dell’IA.
Le organizzazioni criminali stanno sfruttando le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alle criptovalute, per potenziare le loro attività illecite.
Il settore sanitario è tra i più colpiti dai cyber criminali in tutto il mondo.
Il tema, assolutamente critico per la competitività futura delle nostre imprese, è stato al centro dell’intervista con Bruno Bettelli
Questa settimana sono stati presentati a Roma i risultati dell’Assintel Report 2024
Il panorama delle minacce cyber nel nostro Paese è sempre più complesso e minaccioso, come dimostrano i dati del nuovo documento mensile sullo stato della minaccia cyber nazionale