Compila questo form e inviaci la tua richiesta!
Un nostro esperto ti risponderà a breve
Il fine ultimo per una città che vuole diventare “smart” deve essere quello di offrire dei servizi evoluti che permettano di migliorare la qualità della vita dei cittadini grazie alla tecnologia
Nessuno era pronto ad affrontare un’emergenza come quella del Covid-19, però ognuno immagino sia stato in grado di reagire
Gli anni a venire ci vedranno impegnati su diversi fronti, con la prevista revisione della Direttiva Nis, l’implementazione del Cybersecurity Act e della certificazione, la finalizzazione di un’altra proposta legislativa riguardante il Centro di Competenza Europeo per la cybersecurity
Anticipiamo in questa intervista alcuni dei temi su cui si soffermerà Vittoria Pietra, Psicologa Psicoterapeuta durante la Web Conference “L’esperienza della cybersecurity in tempi difficili: cosa abbiamo imparato” organizzata da The Innovation Group per il prossimo 10 settembre 2020.
Con riferimento all’attività di contact tracing, utile ed importante elemento di risposta all’epidemia, vanno rilevate due dimensioni. La prima è in relazione alla necessità di fermare la diffusione dei contagi
Se da un lato le organizzazioni della Pubblica Amministrazione considerano Big Data e Analytics come gli ambiti innovativi di maggiore investimento, dall’altro queste attività non figurano come le principali priorità strategiche. Se ne parlerà il prossimo 26 maggio in occasione della web conference di TIG.