Intervista a Giovanni Chiappe, IT Strategy and Architecture, Agos Ducato.
Un’architettura in grado di rispondere alle mutate esigenze del business, sempre più scalabile, flessibile e dinamica, è oggi necessariamente un’architettura software-defined, come spiega Giovanni Chiappe, IT Strategy and Architecture di Agos Ducato
Lo scorso 27 marzo, nell’ambito del Digital Infrastructure Summit abbiamo incontrato Claudio Bassoli, Vice President HPE, che ci ha parlato dei progetti sviluppati da HPE per aiutare le aziende ad estrarre valore dai dati
Nel 2019 un’azienda su due intraprenderà progetti e attività in ambito Cloud Computing (SaaS) e di innovazione nello sviluppo del software (Agile, DevOps). L’anno in corso sarà caratterizzato anche da un significativo aumento delle iniziative di Artificial Intelligence nonché del budget di spesa dedicato. È quanto emerge dalla DBT survey annuale condotta da The Innovation Group che verrà presentata durante il Digital Infrastucture Summit il prossimo 27 marzo.
Dalla survey annuale sui temi della trasformazione digitale delle imprese che The Innovation Group ha appena condotto e che verrà presentata al prossimo Digital Infrastructure Summit del 27 Marzo a Milano, è evidente che anche per le aziende italiane una strategia di Cloud Transformation sia una delle priorità
Sì al Cloud ma in prospettiva aumentano le responsabilità e il controllo centralizzato in mano all’area ICT. Emerge dai risultati preliminari della Digital Business Transformation Survey, condotta da The Innovation Group, i cui risultati saranno presentati in occasione del “Digital Infrastructure Summit” il prossimo 27 marzo.
Aumenta ininterrottamente il giro di affari legato al Cloud: le decisioni aziendali adesso non riguardano più l’adozione o meno della “nuvola”, data per certa, quanto piuttosto le strategie da attuare per sfruttarne al meglio il potenziale. Se ne parlerà al Digital Infrastructure Summit, un evento promosso da The Innovation Group che avrà luogo il prossimo 27 marzo.