ARCHIVIO
Bilanciare AI e cybersecurity nei percorsi di trasformazione digitale

L’intelligenza artificiale (AI) è oggi un potente alleato della trasformazione digitale, ma richiede un uso consapevole e regolamentato, soprattutto in ambito business e cybersecurity.

Evoluzione e tendenze del cyber risk: un dialogo tra assicuratori, broker e Risk Manager

Stare al passo con l’evoluzione dei rischi informatici era già molto complesso prima che la pandemia, con la diffusione massiva dello Smart Working e il conseguente aumento delle esposizioni digitali, li rendesse una minaccia ancora più sfidante per qualsiasi tipologia di organizzazione.

“Cyber risk is a people risk”: ovvero a cosa serve la cultura sulla sicurezza informatica

Novembre 2017
La security per un’azienda è molto più di un problema tecnico. Un approccio basato esclusivamente su potenti software difensivi rischia di essere un investimento cospicuo ma insufficiente a proteggere la rete aziendale

Cyber Risk Management Italia v1.0

Questo studio si basa sui risultati della survey “Cyber Risk Management Survey 2015”, un sondaggio composto da 36 domande, rivolta ad un campione di 52 aziende italiane medio- grandi (con oltre 200 addetti) dei diversi settori di mercato.

Risk Management Evolution

Nell’attuale contesto globale, caratterizzato da forte incertezza e da minacce sempre più complesse a cui dover far fronte, una visione integrata ed ottimale del Risk Management è un asset strategico e un vantaggio competitivo per le aziende. La funzione del Risk Manager, comprende l’identificazione dei rischi, la mappatura, il controllo e il finanziamento e l’individuazione […]