ARCHIVIO
Come promuovere la digital transformation nelle banche e prepararsi al «New Normal»​

Con il Covid-19 per l’industria bancaria il timore è stato dover affrontare una crisi ancora più difficile di quella finanziaria del 2008. In realtà per molte delle sfide affrontate il mercato era pronto: in alcuni casi sono stati accelerati dei fenomeni già in atto. Le vere incognite riguardano il «New Normal».

Best practice e preparazione al centro delle strategie di cybersecurity

Con riferimento alla situazione di Sogei antecedente al Covid, siamo un’azienda abituata alla presenza fisica, con oltre 2mila persone che lavorano insieme e che da un giorno all’altro si sono trovate a collegarsi in smart working da varie parti dell’Italia, comportando diverse sfide nell’ambito della cybersecurity.

Centralità del dato ed infrastrutture scalabili: il punto di vista di Nutanix

Oggi il dato è al centro di tutto. Abbiamo ben chiaro come il potersi concentrare su di esso sia importante. Nutanix aiuta i propri clienti a non disperdere energie e risorse nella gestione delle infrastrutture potendosi quindi focalizzare sulla gestione ed elaborazione del dato.

Come facilitare la collaborazione tra i diversi ambiti aziendali e garantire la continuità del business

L’utilizzo della tecnologia promuove diversi fenomeni, migliorando i prodotti finali e i processi di business, abilitando lo smart o il remote working e permettendo di rimanere in contatto con clienti e consumatori.

L’ufficio che «scompare e riappare»: una nuova era per la comunicazione aziendale

Con il lockdown e l’emergenza vissuta è cambiata la percezione dell’ufficio: lo strumento tecnologico e, in modo particolare, i servizi in cloud e la disponibilità di app installabili su qualsiasi piattaforma e utilizzabili da qualsiasi browser hanno reso l’individuo indipendente dalla sede aziendale.

La settimana digitale – Il Rapporto Istat e il mercato della pubblicità digitale

L’Istat pubblica il Rapporto annuale 2020 secondo cui in Italia i potenziali smart workers sono circa 8,2 milioni; per TrendMicro in Italia 3 lavoratori da remoto su 4 hanno sviluppato più consapevolezza sulla cybersecurity. In difficoltà la pubblicità digitale di Google e Facebook: interviene l’Antitrust inglese.

Prosegue la corsa dei Desktop Virtuali

La situazione vissuta dalle aziende negli ultimi mesi è stata eccezionale, un “esperimento globale” di lavoro da casa, come hanno detto in molti. Quello che una volta era un privilegio per pochi, nel giro di pochi giorni è diventato un obbligo per tutti.

Lo stato dell’arte dell’automazione intelligente

L’automazione intelligente è sempre più al centro dell’agenda strategica e tattica di ogni organizzazione. Con IA (Intelligent Automation) si intende l’insieme delle tecnologie che abilitano sia una trasformazione sia un’automazione dei processi di business.

Font Resize
Contrasto