Il tema dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento del numero di anziani è di particolare rilevanza per le politiche dei paesi occidentali.
Da quanto emerso nel corso del secondo trimestre, le previsioni del mercato digitale per il 2015 rimangono sostanzialmente invariate rispetto ad inizio anno, con una lieve revisione in positivo del tasso di variazione complessivo: da -1.9% a -1.8% rispetto al 2014. Nel complesso, resta confermata la previsione per il mercato italiano di un valore a fine anno pari a 68 miliardi di Euro…
Luglio 2015
Camilla Bellini, Analyst di The Innovation Group, intervista Federico Descalzo, Vice President – Chief Marketing & Technology Officer, Italtel.
TIG interviews Thomas Usländer, VP Internet of Things, Head of the Department Information Management and Production Control, Fraunhofer IOSB, Germany.
Settimana scorsa si è tenuto l’IBM Europe Cloud Analyst Briefing Day durante il quale sono stati presentati gli aggiornamenti della strategia Cloud di IBM
Bosch è stato uno dei primi gruppi internazionali ad avvicinarsi alle tematiche dell’IoT e dell’Industria 4.0, intese come un’opportunità per portare innovazione nelle aziende e migliorarne i processi e le attività
Abbiamo intervistato Camillo Ascione, Head of Cisco & ICT Solution di Italtel, sul ruolo di Italtel nello scenario italiano dell’Internet of Things, approfondendo la visione dell’azienda e i suoi principali settori di applicazione.
Nel corso del primo trimestre 2015, le previsioni del mercato digitale per il 2015 sono state riviste lievemente al rialzo, con un tasso di variazione y-o-y del -1,9% rispetto al 2014 (in precedenza -2%): nel complesso il mercato digitale italiano è previsto per l’anno in corso pari a 68,1 miliardi di Euro.
Le micro-voci che più hanno trainato questa revisione riguardano soprattutto il mercato dell’IT tradizionale, le tecnologie mobile e le componenti più innovative del software applicativo
Aprile 2015