Le auto del prossimo futuro saranno sempre più connesse e autonome, in grado quindi di offrire ai guidatori tutta una serie di informazioni, visualizzabili anche su smartphone, in grado di rendere l’esperienza di guida più sicura, efficiente, gradevole.
Prevista per inizio maggio la quotazione in Borsa di Uber, che potrebbe essere la più grande in campo digitale dai tempi di Alibaba. Nel frattempo, però, ci sono delle riserve sul modello di business con cambiamenti nella domanda dei consumatori che richiedono strategie diversificate.
L’innovazione digitale ha permesso negli ultimi decenni ai Car Maker di incrementare in modo continuo safety, potenza, ecosostenibilità, funzionalità dei propri veicoli, dal controllo della stabilità all’iniezione elettronica, dalla guida assistita ai nuovi servizi di navigazione e tracciamento