Valutato intorno ai 846 milioni di dollari a livello globale nel 2018, il mercato delle soluzioni di Robotic Process Automation (RPA) dovrebbe toccare i 5 miliardi di dollari entro il 2024, con un tasso di crescita medio per il periodo pari al 34%.
Per le banche è sempre più tempo di ripensare alla propria offerta: il consumatore sta cambiando e richiede servizi veloci, che gli permettano di essere “always connected”. Adesso l’obiettivo è soddisfare i Millennial.
L’Open Banking è oggi una priorità negli investimenti ICT delle banche. Si stima, inoltre, che nel 2020 il 7% dei ricavi in Europa proverranno da banche che avranno adottato modelli bancari innovativi, mentre il 57% delle banche avrà un impatto significativo dall’adozione di modelli di Open Banking. È quanto è emerso dal workshop “Open Banking – Sarà questo il futuro delle banche?”, organizzato da The Innovation Group.
In vista del Technology Infrastructure Summit 2018, che si terrà il prossimo 20 settembre, The Innovation Group ha intervistato Massimiliano Pianciamore, Head of Distributed Architectures Competence Center di CEFRIEL.
Questo white paper si propone di fornire un’introduzione alle API come strumento a supporto dell’apertura delle aziende a nuove logiche di cooperazione e competizione