L’EIT rafforza la capacità dell’Europa di innovare, offrendo soluzioni alle sfide globali più urgenti e promuovendo il talento imprenditoriale per creare una crescita sostenibile e posti di lavoro qualificati in Europa. L’EIT è un organismo dell’UE ed è parte integrante di Horizon Europe, il programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione. L’Istituto sostiene partenariati paneuropei dinamici, noti come Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (Knowledge and Innovation Communities – KIC) dell’EIT, che riuniscono aziende leader, centri di ricerca e università. Attualmente, sono supportate nove Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione: Climate-KIC, EIT Digital, InnoEnergy, EIT Health, EIT RawMaterials, EIT Food, EIT Manufacturing, EIT Urban Mobility e EIT Culture & Creativity. L’EIT ha inoltre lanciato un bando per la sua decima Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione, EIT Water.
Insieme ai propri partner di punta, la Comunità EIT offre in tutta Europa un’ampia gamma di attività dedicate all’innovazione e all’imprenditorialità: corsi di formazione imprenditoriale, servizi di creazione e accelerazione d’impresa e progetti di ricerca orientati all’innovazione. Ad oggi, queste iniziative hanno prodotto:
· oltre 70 hub in Europa;
· più di 2.420 partner di primo piano;
· oltre 9.900 imprese supportate;
· più di 2.450 nuovi prodotti o servizi;
· 880.000 persone formate;
· 71 miliardi di euro di valutazione complessiva delle startup EIT;
· 9,5 miliardi di euro di investimenti raccolti dalle imprese EIT.
EIT Manufacturing è una delle nove Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sostenute dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione Europea. L’obiettivo principale di EIT Manufacturing è riunire gli stakeholder europei del settore manifatturiero in ecosistemi di innovazione che creino un valore unico per prodotti, processi e servizi europei, promuovendo la nascita di una manifattura sostenibile e competitiva a livello globale. EIT Manufacturing riunisce oltre 170 organizzazioni tra università, istituti di ricerca e imprese.
L’Impact Centre South (IC South) di EIT Manufacturing, con sede a Milano, copre l’area dell’Europa meridionale, comprendente Italia, Malta, Svizzera, Israele, Bosnia-Erzegovina, Kosovo e Montenegro. Fa parte di una rete composta da sei Centri di Impatto regionali, la cui missione è pienamente allineata a quella di EIT Manufacturing: collaborare con i principali attori della manifattura europea per integrare innovazione e formazione, promuovendo un’Europa imprenditoriale e sostenibile.