Deputy Head of the Digital Euro Unit, Banca d’Italia
Laureato con lode in ingegneria informatica presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi relativa all’analisi delle prestazioni di architetture parallele per basi di dati. Dopo due brevi esperienze nel mondo della ricerca e nel settore privato, ha operato per circa dieci anni nel campo dei sistemi informativi della Pubblica Amministrazione (Ministero della Giustizia e ISTAT), per poi approdare in Banca d’Italia nel 2006. Da allora, ha sempre lavorato alla progettazione, realizzazione e gestione operativa di infrastrutture di mercato per l’Eurosistema, come Target2-Securities, T2-T2S Consolidation e TIPS, ricoprendo per quest’ultimo servizio anche il ruolo di Product Manager dal 2020 al 2024. Dal 2023 è Project Manager dell’Alliance for the Digital Euro, un gruppo di sei banche centrali candidate al ruolo di service provider nell’ambito del progetto Euro Digitale. Da gennaio 2025 è Vice Capo dell’Unità Euro Digitale della Banca d’Italia.
Graduated with honours in computer engineering from the University of Rome ‘La Sapienza’, with a thesis on the performance analysis of parallel architectures for databases. After two brief experiences in the world of research and in the private sector, he worked for about ten years in the field of information systems for the Public Administration (Ministry of Justice and ISTAT). Since he joined Banca d’Italia in 2006, he has always worked on the design, implementation and operations management of market infrastructures for the Eurosystem, such as Target2-Securities, T2-T2S Consolidation and TIPS, for the latter service being also the Product Manager from 2020 to 2024. Since 2023 he has been Project Manager of the Alliance for the Digital Euro, a group of six Central Banks applying for the role of service provider within the Digital Euro project. Since January 2025 he has been Deputy Head of the Digital Euro Unit at Banca d’Italia.