Travel Risk & Security Partner, Vedetta 2 Mondialpol
Mark William Lowe opera all’intersezione tra geopolitica, mitigazione del rischio e sicurezza. Consulente con oltre trent’anni di esperienza, assiste imprese, istituzioni e organizzazioni pubbliche nell’analisi dell’impatto che le dinamiche politiche e sociali globali esercitano sulla sicurezza operativa, sull’esposizione agli investimenti e sui processi decisionali strategici.
Nel corso della sua carriera ha acquisito una solida reputazione per la capacità di tradurre complesse evoluzioni geopolitiche in indicazioni pratiche e operative per aziende appartenenti a settori diversi.
Dopo gli inizi in Hughes Aircraft e Raytheon Systems, ha ricoperto l’incarico di consulente per l’intelligence presso il Ministero della Difesa italiano. Ha operato in Europa, Eurasia, Medio Oriente e Africa, affiancando imprese attive in contesti sensibili o instabili nella prevenzione, mitigazione e gestione di rischi esistenti ed emergenti.
È membro del Comitato Organizzatore di CSET (Cybersecurity in Critical National Infrastructure), contribuendo alla definizione dei temi e dei contenuti di uno dei principali forum italiani dedicati alla protezione delle infrastrutture critiche.
Mark è inoltre relatore e moderatore abituale in conferenze internazionali dedicate alla sicurezza, alla cybersecurity e alla gestione del rischio, e interviene regolarmente sui media per commentare le interconnessioni tra geopolitica e sicurezza.
In Italia, le sue analisi sul rischio geopolitico sono apparse su testate come Il Sole 24 Ore, Il Secolo XIX, La Verità, Fondi & Sicav, The MediTelegraph e RM News.
Ha tenuto lezioni su temi di rischio, sicurezza e relazioni internazionali presso diverse università, agenzie del sistema Confindustria e associazioni professionali, ed è membro del corpo docente dell’ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica. Oltre all’attività accademica, progetta e realizza programmi di formazione su rischio geopolitico e sicurezza aziendale per imprese e organizzazioni di categoria.
La sua attività unisce le dimensioni analitica, operativa e comunicativa della sicurezza, aiutando le organizzazioni ad allineare strategia, governance e resilienza in un contesto globale sempre più imprevedibile.