EVENTS
Torna al calendario

02.12.2025 - Cefriel - Milano

SOVRANITÀ DIGITALE E CYBERSECURITY

Soluzioni e Strategie per ridurre la Dipendenza Tecnologica nella Sicurezza IT

La Conferenza di The Innovation Group è il principale evento italiano in cui si fa il punto della situazione su di un tema che per troppo tempo è stato sottovalutato: la dipendenza tecnologica da Paesi extra europei nella sicurezza informatica del Paese.

L’attuale situazione geopolitica e gli eventi più recenti, oltre agli indirizzi regolatori, hanno messo in luce una serie di crescenti criticità nei rapporti di fiducia a livello internazionale che rendono pressante una serie di riflessioni sulla capacità dell’Europa e dell’Italia di provvedere alla messa in sicurezza delle proprie infrastrutture critiche e strategiche, tagliando il  cordone ombelicale che lega questi servizi essenziali a Paesi che sempre meno sembrano condividere i nostri valori e ideali. È giunto il momento che l’Europa raggiunga una superiore autonomia tecnologica in ambiti chiave, tra i quali quello della cybersecurity.

Ma ne abbiamo i mezzi? Insieme ai maggiori esperti italiani e internazionali, alle istituzioni, alle associazioni di categoria e a chi lavora sul campo si cerca una risposta a questa domanda, valutando i punti di forza, le eccellenze e le ineluttabili mancanze dell’ecosistema europeo. In un contesto geopolitico sempre meno interconnesso, ma sempre più complesso, la Conferenza sulla Sicurezza Sovrana del prossimo 2 dicembre 2025 a Milano, si propone come momento di confronto concreto e strategico per affrontare questa nuova sfida e preparare un futuro più affidabile.

Al centro della discussione ci saranno lo scenario geopolitico e le minacce ad esso legate, le implicazioni delle dipendenze tecnologiche, le esperienze di chi vive in prima persona le scelte forzate, le normative europee, le strategie europee, il ruolo dei legislatori e delle aziende italiane ed europee nel rompere i precari equilibri di mercato che ci vedono sempre più come una riserva economica da spremere.

Attraverso keynote ispirazionali, sessioni tematiche, panel con esperti, workshop pratici, il Summit offrirà una panoramica completa e multidisciplinare su:

  • Cosa serve per una vera sovranità digitale europea?
  • Quali sono i rischi che corriamo? (es. rischi di backdoor governative, le criticità di una supply chain necessariamente mista)
  • Come evolve lo scenario regolamentare: le norme UE sulla sovranità
  • Quali sono le eccellenze italiane in ambito Cybersecurity
  • Nuove minacce AI (come il model poisoning e model leaking da parte di forze governative straniere)
  • Come evitare i rischi di una chiusura tecnologica nel nome della sovranità
  • Il ruolo delle agenzie nazionali e internazionali: come possono aiutare il mercato