EVENTS
Torna al calendario

8, 9 e 10 ottobre 2025 - Magna Pars Event Space - Milano

HEALTHCARE INNOVATION SUMMIT 2025

Digital Innovation in Life-Science

08/10/2025


15.30 - 20.00

SESSIONE RISERVATA AI SOCI AISIS E AGLI OSSERVATORI DELLE AZIENDE PARTNER DEL SUMMIT
15.30 – 17.30

Presentazione di quattro Esperienze Selezionate di Soci AISIS con premiazione della migliore progettualità  

Comitato Scientifico:
Alberto Ronchi, Presidente AISIS e CIO, Gruppo Auxologico
Claudio Caccia, Presidente onorario AISIS
Marco Foracchia, Vicepresidente AISIS, e CIO, Ausl Reggio Emilia IRCCS
Luca Capitani, Socio AISIS, e CIO, Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Giuseppe Caruana, Socio AISIS, e CIO, Ismett Palermo
Luisa Cattaneo, Socia AISIS e Direttrice Area Progetti e Standard Dipartimento ICT, ESTAR-Toscana
Marco Venditti, Socio AISIS e CIO, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma 

Accesso riservato a soci AISIS (tutte le tipologie) e agli sponsor dell’evento (max 2 per sponsor) 

 

17.30 – 20.00
Assemblea AISIS: elezione del nuovo Presidente, Consiglio Direttivo e Collegio Probiviri

Accesso riservato a soci AISIS ordinari 

20.00 - 22:00
Dinner di fine lavori

Riservato ai Soci AISIS ordinari

09/10/2025


09.00 - 19.30

PRIMA GIORNATA DI SUMMIT
08.00 - 9.00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee di benvenuto
09.00 - 09.10
Saluti, Introduzione ai lavori, Presentazione del nuovo Presidente di AISIS e del nuovo Direttivo

Alberto Ronchi, Presidente, AISIS e Roberto Masiero, Presidente, TIG – The Innovation Group​ 

 

09.10 - 11.00
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

MODERATORI: 

Claudio Caccia, Presidente Onorario, AISIS e Roberto Masiero, Presidente, TIG – The Innovation Group 

Presentazione Ricerca “Digital Health Survey” promossa e realizzata da AISIS, TIG-The Innovation Group e CeRGAS Bocconi

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI

Massimo Annicchiarico, Direttore Generale Area Sanità e Sociale, Regione Veneto
Lorenzo Broccoli, Direttore generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia-Romagna (invited)
Giuseppe Seghi Recli, Membro Giunta, Farmindustria​  (invited)
Andrea Urbani, Direttore, Direzione Regionale ‘Salute e Integrazione Sociosanitaria’, Regione Lazio (invited)

Casi e contributi Aziende Partner 

11.00 - 11.15
Coffee break
11.15 – 13.15
TELEMEDICINA: STATO DELLE INIZIATIVE IN CORSO

MODERATORI: 

Marco Foracchia, Vicepresidente AISIS e Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, TIG – The Innovation Group

Intervistano: 

Elettra Carini, Medical Doctor Hygiene and Public Health, Agenas 

Casi e contributi Aziende Partner e Leading Users

Leading ICT Players
Andrea Belardinelli, Direttore Sanità Digitale e Innovazione, Regione Toscana
Gianluca Giaconia, Direttore Ingegneria Clinica – HTA – Sistemi Informativi, Azienda Ospedaliera Monaldi Cotugno Cto
Gabriele Rinonapoli, Direttore UOC ICT, Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

 

La Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) crea un livello fondamentale di interoperabilità che garantisce standard comuni ai servizi di telemedicina sviluppati dalle Regioni, valorizzando, integrando o completando il portafoglio di servizi. 

Nel corso della sessione verranno presentate le esperienze di aziende leader impegnate nello sviluppo e nella implementazione della piattaforma nazionale. 

13.15 – 14:00
Lunch
14.00 – 17.30
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CASI D’USO REALI E CRITICITÀ DA GESTIRE
14.00 – 15.30
AI EXPERIENCE

MODERATORI: 

Alberto Ronchi, CIO Gruppo Auxologico e Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, TIG – The Innovation Group 

Intervento: AI nelle Aziende sanitarie: passare dal “se” al “come”. I risultati di una survey congiunta Bocconi-Polimi sull’AI nelle Aziende Sanitarie
Chiara Sgarbossa, Direttrice Osservatorio Sanità Digitale, Polimi

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:

AI vision and execution: the Mayo clinic platform experience
Jhon Halamka,
President, Mayo Clinic Platform.

Tecnologie di intelligenza artificiale in medicina tra innovazioni già disponibili e scenari imminenti
Elisa Ficarra, Full Professor in Bioinformatics and AI for Health, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Casi e contributi Aziende Partner 

15.30 – 15.45
Coffee break
15.45 – 17.30
AI: STRATEGIE E CASI D’USO

MODERATORI:

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:  

Martin Peuker, Board Member for Digitalization, Medizinische Universität Lausitz, past CIO, Charité – Universitätsmedizin Berlin (invited)
Tina Hernandez-Boussard, Professor of medicine, biomedical data science and population Health, Standford University School of Medicine
Andrea Nicolini, IT Manager, Fondazione Bruno Kessler Trento (invited)


Casi e contributi Aziende Partner 

17.30 – 18.30
IMPATTI ETICI, SOCIALI E TECNOLOGICI DELL’AI

MODERATORI:

Marco Foracchia, Vice Presidente, AISIS e Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, TIG – The Innovation Group

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:

Giuliano Pozza, Past President AISIS, CIO, UniCattolica e Autore di diversi articoli sull’etica dell’AI
Cosimo Accoto, Research affiliate MIT, Boston
Ciro De Florio, Associate Professor of logic and philosophy Science, UniCattolica 

Casi e contributi Aziende Partner 

20.00 – 22.00
Networking Cocktail e Gala Dinner (Soci AISIS, TIG e Partner)
10/10/2025


09.00 - 17.00

SECONDA GIORNATA DI SUMMIT
08:00 – 09:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee di benvenuto
09:00 – 11:30
INTEROPERABILITÀ, FASCICOLO SANITARIO ELETRONICO ED ECOSISTEMA DEI DATI SANITARI - Strumenti di gestione delle interdipendenze dei setting assistenziali

MODERATORI:

Luisa Cattaneo, AISIS e Roberto Masiero, Presidente, TIG – The Innovation Group​ 

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:

Leonardo Alcaro, Technical Innovation PM, Ministero Innovazione Tecnologica e Digitale e Segretario del comitato tecnico strategico, HL7 Italia
Francesco Longo, Professore di Management Pubblico e Sanitario, Cergas – SDA Università Bocconi
Paola Masini, Responsabile Settore Informatica Clinica, Ausl Reggio Emilia (invited)

Claudio Saccavini, Managing Director, IHE Catalyst

Casi e contributi Aziende Partner 

11.30 – 11.45
Coffee break
11.30 – 13.00
PRESENTAZIONE DEL CONTENUTO DI LINEE GUIDA DEL GRUPPO DI LAVORO AISIS 2025 SU NIS2 E PRIVACY IN SANITÀ

MODERATORI:

Luca Capitani, Socio, AISIS e CIO, IRCCS S. Orsola di Bologna ed Elena Vaciago, Research Manager Cybersecurity, TIG The Innovation Group 

RELATORI: 

Nunzia Ciardi, Vice direttrice, Agenzia Cybersicurezza Nazionale (invited)
Marco Brambilla, CIO, AOUPR e ASL Parma
Maurizio Rizzetto, Responsabile Dipartimento Tecnico Friuli Occidentale, AIIC 
Alessandro Vallega, Founding Partner, Rexilience, Professore analisi e gestione del rischio, UniMI e Direttivo, Clusit

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:

Elisabetta Fortunato, Data Protection Officer, ASL Bari
Antonio Fumagalli, CIO/CISO, ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo 

Casi e contributi Aziende Partner 

13.00 – 14.00
Lunch
14.00 – 16.00
PRESENTAZIONE DEL CONTENUTO DEL DOCUMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO AISIS 2025 SU VALIDAZIONE DEI SOFWARE CLINICI PER L’ATTIVITÀ DI RICERCA

MODERATORI:

Luca Capitani, Socio AISIS e CIO, IRCCS S. Orsola di Bologna , e Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, TIG – The Innovation Group 

RELATORI:

Esperto sul tema
Partecipante AISIS Gruppo di Lavoro
Partecipante mondo offerta Gruppo di lavoro 

TAVOLA ROTONDA CON I RELATORI:
Casi e contributi Aziende Partner 

Conclusioni dell’evento a cura del nuovo Presidente di AISIS 

 

16.00 – 16.30
Farewell Cocktail