EVENTS
Torna al calendario

19/11/2025 - Acquario Romano - Roma

CYBERSECURITY SUMMIT 2025

Sicurezza unificata contro minacce multi-dominio e interconnesse

Sicurezza unificata contro minacce multi-dominio e interconnesse


Il CYBERSECURITY SUMMIT di TIG-The Innovation Group è il principale evento italiano in cui, insieme ai maggiori esperti italiani e internazionali, alle istituzioni, alle associazioni di categoria, si fa il punto sugli sviluppi chiave della sicurezza informatica e sulle nuove sfide che interessano organizzazioni pubbliche e private. Obiettivo del Summit è quello di riunire la Community dei CISO per condividere buone pratiche ed esperienza, per aumentare la consapevolezza di tutti e promuovere una collaborazione sempre più stretta.


In un contesto digitale sempre più interconnesso e complesso, il CYBERSECURITY SUMMIT 2025, il prossimo 19 novembre 2025 a Roma, si propone come momento di confronto concreto e strategico per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica.

Al centro dell’edizione di quest’anno l’intersezione tra cybersecuritysicurezza fisica e threat intelligence, ambiti strategici in forte evoluzione, particolarmente rilevanti per infrastrutture critiche, enti della PA, settore finanziario e aziende industriali. Le minacce sono sempre più ibride, multi-dominio e interconnesse, e richiedono un approccio integrato alla sicurezza. Attraverso keynote ispirazionali, sessioni tematiche, panel con esperti, workshop pratici, il Summit offrirà una panoramica completa e multidisciplinare su:

  • Contrasto del cyber crime e protezione delle infrastrutture critiche
  • Norme UE, come navigare la multi-compliance con approcci risk based
  • Cyber-physical security: la convergenza IT/ OT per rispondere agli attacchi ibridi
  • La convergenza tra Intelligenza Artificiale e Cybersecurity, tra opportunità difensive e nuovi rischi
  • Tecnologie intelligenti e AI based per video-sorveglianza, droni autonomi, robot di sorveglianza
  • Cyber warfare, guerra ibrida e disinformazione
  • Identity security per ambienti misti, gestione crisi e Business continuity integrata
  • La sicurezza delle Smart Cities, dell’OT e dei dispositivi IoT, con particolare attenzione alla protezione dei servizi essenziali
  • Le implicazioni normative, strategiche e tecnologiche di una sicurezza integrata a livello di supply chain, identità digitale e governance.

L’evoluzione delle minacce richiede integrazione tra mondi prima separati: cyber, fisico, industriale, civile. Una visione unificata è ormai necessaria non solo a livello di Paese ma per ogni impresa che gestisca dati, infrastrutture o impianti.

Un’occasione unica per confrontarsi con CISO, esperti di sicurezza, rappresentanti istituzionali e player tecnologici, e per rafforzare le capacità di prevenzione, risposta e recupero degli ecosistemi digitali pubblici e privati.


A chi si rivolge:
ICT Industry Executives, Chief Information Officer o IT Director; CISOs, CSOs di enti pubblici e privati; Risk Officer/Manager, Audit e Compliance Officer/Manager; Network Security Manager, Datacenter e Infrastructure Manager; Enterprise Architects/Security Analysts; CFOs, CXOs; Ecosistema dei professionisti della Cybersecurity; Istituzioni nazionali civili, militari e della sicurezza, Università e centri di ricerca di aziende utenti finali.