Il Caffè Digitale
Dalla sostenibilità con il digitale a un digitale sostenibile

L’ultima edizione del rapporto sul clima dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ricorda l’urgenza di azzerare le emissioni nette di carbonio

Siram Veolia, verso il full-cloud con i giusti tempi

Questo mese abbiamo fatto colazione con:
Fabrizio Locchetta, CIO di Siram Veolia

Scenario economico e del mercato digitale: le numerose incognite per il biennio 2022-2023

Lo scorso anno The Innovation Group aveva parlato di «Resilienza del Digitale», sottolineando l’importante ruolo svolto dal digitale nella fase più acuta della pandemia

I cloud data center puntano a ridurre l’impronta ecologica

La sfida Green nel mondo dei data center prevede il passaggio a energie rinnovabili, a uno sviluppo sostenibile e a metodi per il risparmio energetico.

Per il manifatturiero la sostenibilità è una questione di sopravvivenza

Lo shortage dei chip, l’impennata dei costi dell’energia, la scarsità di materie prime e ora la guerra in Europa hanno modificato profondamente uno scenario che, dopo due anni di pandemia, mostrava segni di stanchezza ma anche spunti di ottimismo grazie alla digitalizzazione.

2022: nubi all’orizzonte per l’anno cruciale per l’avvio del PNRR

La guerra in Ucraina e l’impatto sulla situazione economica e politica in Europa e Italia pongono degli interrogativi anche per quanto riguarda l’attuazione e lo sviluppo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Data Act: l’Europa viaggia decisa verso nuovi scenari data-driven

I dati generati nell’Unione Europea, dal 23 febbraio, godranno di un nuovo asset di regole che rientrano in una strategia comune denominata Data Act.

Lavoro ibrido, cloud, edge: cosa cambia per le reti aziendali?

Questo mese abbiamo fatto colazione con: Andrea Provini, Global CIO e Fabio Cucciniello, Global CTO di Bracco Imaging Spa