Tra gli strumenti ufficiali introdotti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, uno dei più discussi è senza dubbio il Green Pass.
Forse con il fine di limitare gli effetti della disruption che il digitale produce nell’economia e nella società, l’estate cinese è stata connotata da molteplici decisioni volte a regolamentare in modo più stringente le grandi piattaforme del Paese
In un periodo di apparente ripresa, secondo i principali indicatori economici, dovrebbe crearsi nuovo spazio per l’accelerazione dei processi di trasformazione digitale
È centrata sui temi della sicurezza la strategia “Cloud Italia” presentata a settembre dal ministro Vittorio Colao: un progetto infrastrutturale molto complesso e ambizioso.
Il 2021 è un anno di svolta per le banche italiane e per il processo di trasformazione dell’industria finanziaria e del Paese.
Nel comparto della cyber security abbiamo assistito negli ultimi due anni ad un fermento normativo e organizzativo probabilmente senza precedenti.
Avremo investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e impatti immediati legati all’evoluzione della società.
La Strategia Cloud Italia dovrà servire a modernizzare i servizi delle amministrazioni centrali e locali, ma anche a garantire quella sicurezza che oggi manca.