La sfida Green nel mondo dei data center prevede il passaggio a energie rinnovabili, a uno sviluppo sostenibile e a metodi per il risparmio energetico.
Lo shortage dei chip, l’impennata dei costi dell’energia, la scarsità di materie prime e ora la guerra in Europa hanno modificato profondamente uno scenario che, dopo due anni di pandemia, mostrava segni di stanchezza ma anche spunti di ottimismo grazie alla digitalizzazione.
La guerra in Ucraina e l’impatto sulla situazione economica e politica in Europa e Italia pongono degli interrogativi anche per quanto riguarda l’attuazione e lo sviluppo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
I dati generati nell’Unione Europea, dal 23 febbraio, godranno di un nuovo asset di regole che rientrano in una strategia comune denominata Data Act.
Questo mese abbiamo fatto colazione con: Andrea Provini, Global CIO e Fabio Cucciniello, Global CTO di Bracco Imaging Spa
N. Dicembre 2021 a cura di Elena Vaciago Associate Research Manager, The Innovation Group Gli Enti Sanitari sono sempre più spesso presi di mira dagli hacker. Come ha rilevato un’analisi Swascan di inizio ottobre 2021, il rischio di “data breach” e di interruzione delle attività per ‘ransomware’ nel mondo ospedaliero è […]
L’accelerazione digitale verificatasi nel 2020 sta proseguendo anche nel 2021. Per l’anno in corso, infatti, The Innovation Group stima una crescita del mercato digitale pari al 5%
L’articolo 25 del GDPR si concentra su principi fondamentali: privacy by design e privacy by default.