La Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) con la Determinazione n. 333017/2025 ha introdotto la figura del Referente CSIRT
L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trascendendo il ruolo di mera tecnologia digitale per diventare una componente cruciale del mondo fisico oltre che un asset strategico e geopolitico.
L’ascesa del calcolo quantistico non rappresenta una semplice evoluzione computazionale, ma una minaccia esistenziale per la maggior parte dei sistemi di crittografia a chiave pubblica su cui si basa la sicurezza digitale globale
L’indagine annuale di TIG – The Innovation Group e Gruppo Maggioli analizza le evoluzioni nella transizione digitale degli enti locali
Il mercato dei servizi gestiti è fiorente, ma si impone per gli Msp un cambiamento dei modelli di business. Un cambiamento imperniato sull’intelligenza artificiale.
Giunto alla decima edizione, il rapporto annuale di TIG – The Innovation Group offre uno spaccato dei diversi fronti attualmente coinvolti nell’evoluzione del digitale nel nostro Paese e su scala europea
L’intelligenza artificiale sta trasformando la sanità molto più in fretta di quanto il sistema sanitario riesca ad adattarsi alle novità che si rincorrono
La crittografia è ovunque e protegge informazioni e privacy. Con il quantum computing, molte applicazioni sono a rischio, dai protocolli VPN, TLS/SSL e SSH, alle firme digitali e ai sistemi di autenticazione.