Il Caffè Digitale
Oltre l’Algoritmo di Shor: la minaccia quantistica alla cybersecurity 

La crittografia è ovunque e protegge informazioni e privacy. Con il quantum computing, molte applicazioni sono a rischio, dai protocolli VPN, TLS/SSL e SSH, alle firme digitali e ai sistemi di autenticazione.

Ma questa Pubblica Amministrazione e’ sostenibile?

il Prof. Sabino Cassese identifica, tra le principali radici dell’inefficienza della Pubblica Amministrazione, l’”estrema complessità dell’organismo amministrativo”

NIS 2, elevare la postura di sicurezza della Supply Chain

Abbiamo intervistato il Prof. Roberto Setola sui principali risultati della ricerca “Analisi dei requisiti presenti nei capitolati di gara in tema di cyber security”

Blockchain e esperienze innovative del cliente

Il principale ambito di applicazione della tecnologia Blockchain nelle aziende italiane è quello della tracciatura di informazioni riguardanti prodotti e servizi.

I principi dell’Occidente una guida nell’era dell’incertezza

Ogni giorno sperimentiamo cosa vuol dire vivere in un’epoca caratterizzata da molte incertezze, e quanto possa essere complicato interpretare la realtà in cui viviamo

The Innovation Group cresce per affiancare le aziende nel percorso di trasformazione digitale

Dall’integrazione promossa da Marketing Multimedia nasce la nuova TIG – The Innovation Group

Cloud e security alla base della trasformazione digitale

A colazione con Giorgio Veronesi, Executive Director ICT – Innovation & Digital Technologies e Massimo Cottafavi, Director Cyber Security & Resilience di Snam

Gli impatti di DORA nel mondo finanziario

Il regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), entrato in vigore il 17 gennaio 2023, diventerà vincolante a decorrere dal 17 gennaio 2025