
Una cura di digital detox e un uso più consapevole di social media e applicazioni: sono due tra i consigli di Rachael Kent, docente e ricercatrice del dipartimento Digital Humanities del King’s College London.

La diffusione del coronavirus e quella delle fake news sono andate di pari passo negli ultimi due anni. Ne parliamo con Manuela Cuadrado, esperta di comunicazione digitale.

Digital gap e gender gap in Italia sono ancora due scomode realtà. Come superarle? Ne parliamo con Flavia Marzano, fondatrice della rete Wister.

Il legame tra donne, resilienza, digitale e transizione ecologica: se ne parla al Digital Italy Summit 2021.

Chiara Bazzani, collaboratrice della startup Stendhapp, ci racconta come le competenze in storia dell’arte e beni culturali oggi si intreccino con il mondo digitale.

I sistemi di riconoscimento biometrico possono generare delle ingiustizie: il caso dell’India.

Una riflessione di Maria Grazia Anatra, docente e ideatrice del premio letterario Narrating Equality, sull’importanza di un cambiamento culturale per consentire ai più giovani (donne e uomini) di sviluppare le loro potenzialità.

Flavia Marzano, creatrice della rete Wister, ci racconta come è nato questo blog e ci invita a partecipare al Digital Italy Summit 2021 di The Innovation Group del prossimo ottobre.