
Shalhevet Lev, sales director di Amdocs, racconta l’iniziativa Donne in Tech e l’impegno della sua azienda per garantire le giuste opportunità di carriera alle donne.

Tra iniziative per promuovere le competenze Stem e piccoli segnali di cambiamento, il gender gap lavorativo è ancora un problema da risolvere.

In Italia, ancor più che altrove, nei corsi di informatica e telecomunicazioni le studentesse scarseggiano. Intervista con Tiziana Catarci, Università La Sapienza.

Qual è il ruolo dei comunicatori e delle istituzioni nel ridurre i numerosi gender gap ancora esistenti? Leda Guidi, presidente di Compubblica, l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

La sfida di annullare il gender gap nel campo delle materie di studio e di lavoro Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) non è soltanto una sfida italiana, bensì mondiale. In Cina un contributo a questa battaglia arriva da Huawei: l’azienda ha annunciato di voler donare l’equivalente di un milione di yuan (circa 137mila euro) […]

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi collabora con Global Thinking Foundation per aiutare le donne italiane ad affermarsi in un settore in cui persistono forti diparità salariali e di ruolo.

Quanto è importante per una donna, nel mondo del lavoro, avere esempi da seguire? Persone capaci di ispirare, infondere fiducia e stimolare nuove idee? Secondo Giusi Miccoli, cofondatrice della community Donne che Ammiro (è anche strategic advisor nelle politiche del personale per la Pubblica Amministrazione e general manager per la scuola d’arte cinematografica Gian Maria […]

Un settore, storicamente, a prevalenza maschile oggi racchiude importanti opportunità per le donne. Come possiamo coglierle?