Quali priorità assegnare oggi alle scelte strategiche per la protezione del business e degli asset critici? ne parliamo in questa intervista con Fabio Ugoste, Information Security Officer di Intesa Sanpaolo
Se c’è una cosa certa di Facebook nella sua storia dalla nascita è che ha sempre privilegiato la crescita di utenti e del suo business rispetto al trattamento della privacy dei suoi utilizzatori.
Business Analytics, Data Management e Artificial Intelligence le principali iniziative della funzione ICT nel 2019 (intraprese dal 63% degli IT Manager), seguono progetti in ambito Security/Risk Management (61%) e strategie di Cloud Transformation (40%).
Il rapporto “Digital Investment Management: come cambia l’industria del risparmio gestito con la Mifid 2 e il digitale” è stato realizzato in seguito all’evento Digital Investment Management, primo workshop del Banking Program 2019. Lo studio si propone di valutare i potenziali impatti della nuova normativa Mifid 2 sui servizi bancari e finanziari a un anno […]
Importanti e sostanziali modifiche hanno investito l’atlante geografico della privacy nelle ultime settimane, ridefinendo i confini applicativi della normativa e gli strumenti a disposizione degli operatori economici per la gestione internazionale dei dati personali.
Intervista a Angelo Tofalo, Sottosegretario di Stato, Ministero della Difesa.
Le aziende stanno oggi affrontando numerose criticità per far fronte alle nuove sfide di cybersecurity. Non solo gli attaccanti fanno evolvere continuamente le proprie tecniche di hacking
Negli ultimi anni il mercato finanziario ha subito notevoli cambiamenti, l’ultimo dei quali è stata l’introduzione della Mifid 2, avvenuta lo scorso anno, in un momento delicato per i mercati internazionali, caratterizzati da un andamento non particolarmente positivo e da prospettive economiche (soprattutto per l’Italia) poco favorevoli.