Il Rapporto “Digital Italy 2019” rappresenta la sintesi di un percorso annuale di ricerca e si propone di fornire un quadro complessivo di alcune tra le più interessanti esperienze di innovazione digitale che si sono sviluppate nel mondo delle Imprese, nella Pubblica Amministrazione e nel Terzo settore, oltre che una serie di contributi, idee e […]
Il documento allegato offre un resoconto dettagliato delle informazioni generate dal Gruppo di Lavoro “Infrastructure for Mobility of Tomorrow: Smart Roads & Cities”, organizzato congiuntamente da PwC e The Innovation Group e focalizzato sulla monetizzazione dei dati generati dalle auto connesse nel contesto dell’ iniziativa “Connected Mobility 2018-19”. In particolare, lo studio ha dibattuto il […]
Il documento allegato offre un resoconto dettagliato delle informazioni generate dal Gruppo di Lavoro “Monetizing connected car data”, organizzato congiuntamente da PwC e The Innovation Group e focalizzato sulla monetizzazione dei dati generati dalle auto connesse nel contesto dell’iniziativa “Connected Mobility 2018-19”. L’analisi ha approcciato il tema della monetizzazione dei dati generati dalle auto connesse, […]
Il titolo era ambizioso: parlare di un Piano Nazionale per l’innovazione addirittura al 2025 ( un piano quinquennale di questi giorni? un brivido, si affacciano rimembranze lontane del Gosplan sovietico..) è di per se’ coraggioso
In questa intervista riportiamo i temi al centro dell’intervento di Marcello Fausti, Head of Cyber Security di Italiaonline, nel corso del Digital Italy Summit 2019, lo scorso 27 novembre a Roma.
Sono molti i passaggi strategici e le sfide per le organizzazioni che hanno cominciato un percorso coerente ed esteso di digitalizzazione del business. Come impostare tutto il disegno e prepararsi ad affrontare il cambiamento? Ne parliamo in questa intervista con Mario Attubato, Corporate Head of Digital Transformation di Saipem.
Per chi sta lavorando oggi al budget e alla programmazione di quelle che saranno le azioni del 2020, per garantire una protezione efficace di dati, applicazioni, infrastrutture e, non ultima, la reputazione aziendale, guardare alle evoluzioni previste per i rischi di cybersecurity nel prossimo anno significa
All’interno del Rapporto annuale “Digital Italy 2019 – Per il governo dell’innovazione digitale nel Paese”, presentato a Roma lo scorso 26 novembre in occasione del Digital Italy Summit, è stata sviluppata un’analisi per comprendere la percezione delle aziende sullo stato dell’arte dell’innovazione al loro interno.