ARCHIVIO
L’Europa stimola la sicurezza di reti e dati con la Direttiva NIS2

È stata approvata giovedì, dal Parlamento europeo con larga maggioranza, la direttiva NIS2. Si tratta di un necessario lavoro di aggiornamento di uno strumento già esistente

Il supporto al cliente nell’innovazione di Banca del Ceresio

Il territorio geograficamente ed economicamente più contiguo all’Italia è certamente quello della Svizzera Italiana. Vi operano molte realtà

Zero Trust 2022 Survey

Zero Trust è oggi un tema al centro dei nuovi modelli di cybersecurity. Questa metodologia prevede che, ogni volta qualcuno o qualcosa abbia accesso a una rete, senza prova contraria e senza una verifica, non sia considerato affidabile.

Un percorso efficace per la Secutity Awareness

Questo mese abbiamo fatto colazione con: Raoul Brenna, Manager of Cybersecurity by Design, Vulnerability Management & Cybersecurity Awareness di Fastweb

Google Analytics e il problema del trasferimento dati extra UE, cosa significa per imprese e PA

Risale allo scorso 23 giugno il Provvedimento del Garante che ha, di fatto, reso illecito l’utilizzo di Google Analytics.

Diventare più sostenibili anche con la tecnologia

Gioco di squadra tra fornitori di digital tech, criteri Esg e una nuova cultura che avanza in azienda. La visione di Mugo, una startup che pensa in grande.

Fintech e ESG: una strada ancora in salita?

Recentemente si è tenuta l’edizione 2022 del “Milan Fintech Summit” come testimonianza di come Milano possa diventare un polo di attrazione e di crescita di tutto l’ecosistema fintech non solo italiano.

Cloud e Sicurezza: l’integrazione intelligente di due mondi sempre più complessi

La propensione a spostare infrastrutture, accesso alle applicazioni e l’attivazione del lavoro remoto è in evoluzione sul mercato per quantità e qualità.