ARCHIVIO
Discutere di delegificazione del digitale significa in pratica discutere del CAD

Gennaio 2017
Vale la pena ricordare, per i più giovani e per chi non c’era, che si cominciò a legiferare il digitale a partire dal 1997 con le leggi Bassanini e l’introduzione della firma digitale seguite dal D.P.R. 445 /2000 “Testo unico sulla documentazione amministrativa”.

MEDIASET vs VIVENDI: STRATEGIA INDUSTRIALE CERCASI

Gennaio 2017
Da quando Vivendi ha iniziato la scalata a Mediaset molti, tra cui politici ed esponenti del governo, hanno riscoperto gli “asset strategici nazionali” che devono essere difesi dall’assalto degli stranieri, i francesi in questo caso, ponendo quindi il problema se anche Mediaset sia un asset strategico per il Paese.

LE METAMORFOSI DELL’INDUSTRIA ICT

Gennaio 2017
Questo esempio è utile per comprendere quanto sta accadendo nel mondo dell’ICT, travolto dall’ondata della digitalizzazione: al rapido mutamento degli ecosistemi si reagisce con la metamorfosi.

DUAL SPEED ANALYSIS: COME FARE L’ANALISTA PER DARE SENSO AI NUMERI E AI TREND DI MERCATO

Dicembre 2016
Per il 2017 il mercato digitale in Italia è previsto in crescita, soprattutto nelle sue componenti più “innovative”: cloud computing, mobile, analyitics. Certo è che paiono ancora lontani i trend di ripresa e la nascita di nuovi mercati

Monitoraggio Strutturale: una Applicazione Smart dell’IoT

Dicembre 2016
Una delle Aziende che sto seguendo, nelle mie attività di consulenza organizzativa e funzionale alle PMI, sta sviluppando Soluzioni Applicative ‘Smart’ basate sulla integrazione di tecnologie ‘Internet of Things’ state-of-the-art: sensori, datalogger, protocolli di trasmissione Sigfox/LoRa, dashboard di controllo basati su ‘user experience’

Ecommerce e customer experience: l’esperienza di Edenred Italia nel B2B

Novembre 2016
INTERVISTA di Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group a Nicolò Colombo, Digital Marketing Manager di Edenred

L’Evoluzione del mercato della Cybersecurity – Parte Prima

Dicembre 2016
I budget per la cybersecurity di istituzioni pubbliche e private sono continuamente in crescita in tutto il mondo.

Imprenditori del nuovo e del vecchio mondo

Dicembre 2016
Riflessioni su TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’ECONOMIA E DELLE IMPRESE , sessione START UP, APP, SHARING & COGNITIVE ECONOMY e IL FUTURO DEL FINTECH – Imprenditori del nuovo e del vecchio mondo