ARCHIVIO
Lavoro 5.0, un’opportunità da sfruttare per i CIO

Gli effetti del periodo pandemico del 2020-21 e, più di recente, quelli collegati alla pur disordinata diffusione dell’intelligenza artificiale generativa hanno contribuito a ridisegnare

AI, le potenzialità per la Pubblica Amministrazione

Lo scorso 12 febbraio è stato pubblicato il Piano Triennale 2024-2026 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione di AgID.

La nuova sfida dei CIO si chiama comunicazione

Siamo già andati oltre, per certi versi, all’era della digital transformation. Sia chiaro, ci sono parecchie aziende tuttora nel pieno del processo evolutivo

Ruolo del DPO: la relazione del Comitato europeo per la protezione dei dati a sei anni dall’entrata in vigore del GDPR

il Comitato europeo per la protezione dei dati ha reso noto l’esito di un’indagine riguardo al ruolo, la designazione e la posizione dei Data Protecion Officer

Generative AI tra le priorità per le aziende italiane

L’indagine annuale “Digital Business Transformation Survey 2024”, realizzata da The Innovation Group (TIG), offre una mappa per orientarsi lungo la strada verso l’evoluzione digitale

Zero Trust, tendenza chiave per la cybersecurity

Zero Trust è un approccio strategico moderno alla gestione della cybersecurity, i cui capisaldi sono l’attribuzione di fiducia sulla base delle evidenze, il privilegio minimo, il “need to know”

Il Finance si digitalizza e orchestra l’innovazione dell’azienda

La trasformazione digitale che sta connotando oggi la grande maggioranza delle aziende ha un risvolto economico non trascurabile.

Il CIO del futuro e il futuro del CIO

L’indagine annuale “Digital Business Transformation Survey 2024”, realizzata da The Innovation Group (TIG), offre una mappa per orientarsi lungo la strada verso l’evoluzione digitale