Marzo 2017
Il digitale ha portato negli ultimi anni ad un nuovo modo di conoscere oggetti, persone e relazioni. Non si tratta più di avere a disposizione piccole quantità di dati ed informazioni, ma di utilizzare grandi moli di dati per accrescere la capacità di comprendere fenomeni e comportamenti.
Marzo 2017
La trasformazione digitale ha posto l’accento sull’importanza dei dati in azienda e sulla necessità di sviluppare nuovi processi e nuovi modelli proprio a partire da essi. La crescete rilevanza dei dati in azienda è testimoniata dalla dimensione del mercato della Data Analytics
Marzo 2017
Fin dai primi giorni del governo Renzi la narrazione politica riguardante la digitalizzazione della pubblica amministrazione si è concentrata su due titoli: il PIN unico ed Italia login.
Marzo 2017
Questo mese abbiamo avuto la possibilità di approfondire con GREGORIO DE FELICE – Head of Research and Chief Economist di Intesa Sanpaolo – i rischi e le opportunità che attendono l’economia italiana nel 2017, approfondendo il ruolo di Industria 4.0 e dei distretti industriali nel processo di trasformazione del Paese.
Marzo 2017
Quasi all’improvviso l’Intelligenza Artificiale è passata da essere parte di racconti in film di fantascienza a una delle tecnologie core per aziende come Google, Facebook, Amazon, Microsoft
Marzo 2017
Nello scorso numero di questa Newsletter abbiamo anticipato il tema del rapporto tra rivoluzione digitale e il futuro del lavoro; individuavamo nel “digital skill mismatch” la principale criticità che il mercato del lavoro deve affrontare come effetto dei processi di trasformazione digitale. Dicevamo a questo proposito
Febbraio 2017
Nelle nostre previsioni annuali abbiamo sempre avuto una particolare visione, a volte tacciata come conservativa, dell’andamento del mercato ICT e digitale in Italia. Per il 2017 abbiamo deciso di cambiare approccio
Gennaio 2017
INTERVISTA di Simona Macellari, Associate Partner, The Innovation Group a Antonio Lafiosca, COO, BorsadelCredito.it